Premi di Studio "Carlo Zappa"
FAQ (Frequently Asked Questions)
No, è sufficiente aver conseguito l'ammissione alla classe successiva.
Possono aderire tutti gli studenti iscritti a una scuola secondaria di II° grado (scuola superiore) Licei, Istituti Tecnici e Scuole Professionali.
Si, i Premi di Laurea sono riservati a coloro che abbiano ottenuto il titolo accademico (triennale o magistrale, diploma accademico di primo o secondo livello) con la votazione massima prevista dalla propria facoltà (100/100 o 110/110) ed eventuale lode accademica.
Possono aderire tutti coloro che abbiano conseguito il diploma di laurea o accademico presso una Università, Accademia e Conservatorio italiani. Non possono aderire coloro che abbiano conseguito diplomi di laurea presso Atenei stranieri.
Per le lauree triennali o diploma accademico di primo livello non possono concorrere gli studenti che si siano laureati fuori corso. Per le lauree magistrali o diploma accademico di secondo livello non possono concorrere coloro che le abbiano conseguite dopo il secondo anno fuori corso.
Si, il premio viene accreditato solo su un conto corrente aperto presso una filiale della Banca e intestato allo studente. Se non sei ancora correntista recati alla filiale più vicina per aprire il tuo conto corrente entro e non oltre il 28 dicembre.
Se sei uno studente delle scuole secondarie di II grado (scuola superiore) ti sarà accreditata la quota pari a € 200,00, mentre sottoscrivendo il Fondo Pensione la quota complessiva del premio è pari a € 250,00 di cui € 100,00 versati nella posizione pensionistica.
Per quanto riguarda i neolaureati è prevista l'erogazione del premio solo in abbinamento al Fondo Pensione.
Certo, rivolgiti alla tua filiale per maggiori informazioni. Se dopo aver chiesto approfondimenti vorrai cambiare idea sulla modalità di erogazione del premio di studio optando per l'adesione al Fondo, potrai inviare una mail a soci@bccmilano.it entro il 5/11 comunicando la tua nuova scelta.
Presenta la tua adesione online dall’1 al 31 ottobre accedendo al portale www.e20bcc.it, sezione Premi di Studio.
Se non hai un collegamento internet, puoi rivolgerti alla tua filiale che, previa consegna dei documenti necessari, provvederà a inserire la tua richiesta.
Se riscontri problemi tecnici invia una mail a soci@bccmilano.it
L’aggiornamento dello stato della tua richiesta ti verrà comunicato con una mail, e, in qualunque caso, accedendo al portale www.e20bcc.it, sezione Premi di Studio, potrai sempre verificarlo autonomamente.
Lo stato della adesione può essere:
- RICHIESTA: domanda trasmessa correttamente e in attesa di valutazione.
- REVISIONE: domanda sulla quale sono state riscontrate anomalie formali. Le anomalie da sanare sono indicate nelle note a piè pagina, visibili riaprendo la domanda da “dettagli”.
- ACCETTATA: domanda correttamente inserita e accettata. Da questo momento non è più possibile effettuare alcuna modifica sulla richiesta presentata.
- RIFIUTATA: domanda respinta in quanto non conforme al regolamento. Le motivazioni sono indicate nelle note a piè pagina, visibili riaprendo la domanda da “dettagli”.
Ogni modifica di stato della richiesta genera una mail che viene inviata al Socio.