Misure di sostegno alle imprese

DL 73/2021

Con l’emanazione del Decreto Legge nr. 73 del 25 maggio 2021 cosiddetto “decreto sostegni bis” sono state introdotte novità e variazioni rispetto a quanto già stabilito dai precedenti provvedimenti in materia di sostegno alle imprese per fronteggiare l’emergenza Covid 19.

Si evidenzia che ai sensi di quanto previsto dall’art. 12, comma 2, del DL Sostegni bis, le garanzie di cui all’art. 13 del Decreto Legge n. 23/2020 potranno essere rilasciate solo alle PMI ed ai professionisti iscritti ad un albo; non potranno essere rilasciate garanzie in favore di tipologie di imprese diverse.

Di seguito vengono illustrate le caratteristiche:

FINANZIAMENTO - DL LIQUIDITA' ART. 13 LETTERA "M"

destinatari PMI e professionisti iscritti ad un Albo
finalità ripristino liquidità aziendale
validità 31 dicembre 2021 (salvo proroghe di legge)
importo
massimo euro 30.000 
linea di credito   
mutuo chirografario - no allungamenti chirografari già erogati a 72 mesi
durata sino a 96 mesi di cui fino 24 di preammortamento
periodicità rata   mensile
garanzie esclusivamente Fondo Centrale (MCC) pari al 90% del finanziamento
condizioni vincolanti                            

massimo concedibile:

- il 25% del fatturato: l’impresa deve utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019 

- dalla data del 26 maggio 2021, è possibile presentare richieste di garanzia ai sensi dell'art.13, comma 1, lettera M) del DL Liquidità, anche in favore degli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti

spese incasso rata     
     nessuna

Foglio Informativo Mutuo Imprese Liquidità Large a tasso fisso

LINEA VERDE E BLU

FINANZIAMENTO - DL LIQUIDITA' ART. 13 LETTERA "N"

destinatari PMI e professionisti iscritti ad un Albo
finalità ripristino liquidità aziendale
validità 31 dicembre 2021 (salvo proroghe di legge)
importo
massimo euro 800.000 
linea di credito mutuo chirografario
durata sino a 72 mesi di cui fino a 24 di preammortamento
periodicità rata mensile
garanzie Fondo Centrale (MCC) pari al 100% del finanziamento con l’intervento obbligatorio di un Confidi. È possibile richiedere, in ulteriore aggiunta, una fidejussione specifica fino all’importo massimo del finanziamento
condizioni vincolanti                                                     
massimo concedibile (in alternativa):
- il doppio della spesa salariale annua; qualora l’impresa non abbia ancora depositato il bilancio o presentato la dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2020, l’impresa può utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019 oppure può utilizzare i prospetti contabili relativi al 2020
- il 25 per cento fatturato; l’impresa deve utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019
- erogazione da effettuarsi su conto corrente ad hoc
tasso fisso/variabile condizioni subordinate al merito creditizio del richiedente

Foglio Informativo Mutuo Chirografario DL Liquidità 800.000 tasso fisso

Foglio Informativo Mutuo Chirografario DL Liquidità 800.000 tasso variabile

LINEA VERDE E BLU

FINANZIAMENTO - DL LIQUIDITA' ART. 13 LETTERA "C"

destinatari PMI e professionisti iscritti ad un Albo
finalità
- sostenimento costi del personale
- investimenti o capitale circolante
- ripristino liquidità aziendale
validità 31 dicembre 2021 (salvo proroghe di legge)
importo massimo euro 800.000
linea di credito mutuo chirografario
durata sino a 72 mesi di cui fino a 24 di preammortamento
periodicità rata mensile
garanzie Fondo Centrale (MCC) pari all'80% del finanziamento è possibile richiedere una fidejussione specifica fino all’importo massimo del finanziamento
condizioni vincolanti                                                       
massimo concedibile (in alternativa):
- il doppio della spesa salariale annua; qualora l’impresa non abbia ancora depositato il bilancio o presentato la dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2020, l’impresa può utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019 oppure può utilizzare i prospetti contabili relativi al 2020
- il 25 per cento fatturato; l’impresa deve utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019
- erogazione da effettuarsi su conto corrente ad hoc
tasso fisso/variabile condizioni subordinate al merito creditizio del richiedente

Foglio Informativo Mutuo Chirografario DL Liquidità 800.000 tasso fisso

Foglio Informativo Mutuo Chirografario DL Liquidità 800.000 tasso variabile

LINEA VERDE E BLU

FINANZIAMENTO CONSOLIDAMENTO DEBITO - DL LIQUIDITA' ART. 13 LETTERA "E"

destinatari PMI e professionisti iscritti ad un Albo
finalità rigenerazione finanziamenti e consolidamento linee a breve
validità 31 dicembre 2021 (salvo proroghe di legge)
importo almeno pari al 125% del debito consolidato più spese ed interessi
linea di credito mutuo chirografario
durata sino a 72 mesi di cui fino a 24 di preammortamento
periodicità rata mensile
garanzie Fondo Centrale (MCC) pari all'80% del finanziamento è possibile richiedere una fidejussione specifica fino all’importo massimo del finanziamento
condizioni vincolanti             
massimo concedibile:
- il 25 per cento fatturato; l’impresa deve utilizzare i dati risultanti da bilancio depositato o dichiarazione dei redditi relativa all’esercizio contabile 2019
- erogazione da effettuarsi su conto corrente ad hoc
spese istruttoria standard o comunque come da attuali deleghe
spese incasso rata standard
tasso  variabile

Foglio Informativo Mutuo Chirografario DL Liquidità 800.000 tasso variabile